Mùses, un nuovo Rinascimento dai profumi del territorio - Prima parte

Pubblicato il 10/12/2015



Menta, Lavanda, Issopo, Elicriso e Melissa: sono le cinque essenze tipiche piemontesi che, con la loro fragranza, tessono il magico "filo d'Arianna" che guida il nuovo percorso multisensoriale di Mùses, la prima Accademia Europea delle Essenze.   
Io ho partecipato alla sua inaugurazione e sono stata rapita dall'audacia di un progetto che profuma di Rinascimento.

Immaginate che, dagli affreschi di un palazzo seicentesco, riprendano vita antiche allegorie ispirate alla mitologia della creazione di fiori e giardini, trasformandosi in suggestive opere d'arte contemporanea.

Immaginate inoltre di passeggiare fra installazioni, strumenti e  personaggi d'epoca, che svelano i segreti dell'arte profumiera nei secoli, da Bisanzio a Venezia e dal Piemonte a Colonia, a Firenze e al resto d'Europa.


Più che un museo, Mùses è un luogo di cultura "aperta" con cui ognuno può interagire, uno spazio collettivo dove imparare e re-imparare insieme antichi saperi, grazie anche all'aiuto dell'arte e della più avanzata tecnologia.

Allo stesso tempo, è un innovativo progetto di promozione turistica, che valorizza il territorio favorendo lo sviluppo di attività produttive tradizionali: proprio quello che, giusto un anno fa, auspicavo in un mio post dedicato al trascurato "marketing olfattivo" turistico.
In questo caso, assistiamo ad un esempio di rara ed efficiente sinergia fra operatori ed enti, privati e pubblici, che hanno saputo dar vita all'iniziativa utilizzando anche risorse messe a disposizione dall' Unione Europea.  

Il percorso artistico

Strettamente intrecciati fra loro, il percorso artistico e quello olfattivo di Mùses vivono presso il magnifico Palazzo Taffini D'Acceglio, a Savigliano.


Non vi annoierò con la dettagliata descrizione dell'itinerario, che si snoda sui due piani del palazzo: è bene seguirlo in prima persona, per stupirsi e meravigliarsi come bambini di fronte alle opere d'arte antica e moderna ispirate al tema del profumo,  che ne scandiscono le tappe.

Fra le opere di arte contemporanea, alcune mi hanno particolarmente colpito: ad esempio, le magiche campane odorose di Maja Smrekar e Andrej Strehovec, dedicate alle cinque principali essenze piemontesi.
Ci si entra, catturati come insetti in un fiore e, schiacciando una pompetta, si viene avvolti da una nuvola profumata dell'essenza corrispondente.


Oppure, il giardino di piccoli fiori metallici di Kensuke Koike (foto di apertura)   dotati di specchietti che creano suggestivi riflessi di luce, a simboleggiare il soffio fragrante sprigionato da un flacone di profumo.

L'opera forse più emblematica è la "Palette del Pittore": una grande tavolozza in legno, acciaio e vetri di Murano, al centro del Giardino dei Sensi, che diventa una fontana da cui sgorgano vapori profumati che si alternano in diverse essenze.




L'opera di Franz Stahler  si ispira ad un fregio della Sala degli Dei, sita al primo piano del Palazzo, dove le dame si intrattenevano dissertando di arte botanica e profumiera.

È da qui che rivive l'antico Genius Loci di Palazzo Taffini, dagli affreschi riecheggianti le incisioni del "De Florum Cultura", trattato seicentesco di scienza naturale e giardino del gesuita Giovan Battista Ferrari : grazie al racconto appassionato della curatrice storica di Mùses, Loredana De Robertis, ne ho potuto ammirare da vicino lo splendore.



L'arte gentile della Sala degli Dei trova il suo contrappunto nel Salone d'Onore, dove si celebra il potere maschile della casata con la rappresentazione epica delle battaglie, combattute dai Taffini al fianco dei Duchi di Savoia.

Qui si viene sopraffatti dalla magnificenza dei dipinti e dall'energia guerriera che ancora sembra emanare dai tratti di uomini e destrieri. 



Come vi dicevo, le opere del percorso artistico si alternano e si fondono con le installazioni dell'itinerario specificamente olfattivo : a quest'ultimo però sarà dedicato il prossimo post.


Questo articolo è stato scritto per Viaggi, Luoghi e Profumi.

La riproduzione, totale o parziale, è vietata e l'originale si trova solo su Viaggi, Luoghi e Profumi.


   




Nessun commento

Posta un commento

Mùses, un nuovo Rinascimento dai profumi del territorio - Prima parte

Pubblicato il 10/12/2015



Menta, Lavanda, Issopo, Elicriso e Melissa: sono le cinque essenze tipiche piemontesi che, con la loro fragranza, tessono il magico "filo d'Arianna" che guida il nuovo percorso multisensoriale di Mùses, la prima Accademia Europea delle Essenze.   
Io ho partecipato alla sua inaugurazione e sono stata rapita dall'audacia di un progetto che profuma di Rinascimento.

Immaginate che, dagli affreschi di un palazzo seicentesco, riprendano vita antiche allegorie ispirate alla mitologia della creazione di fiori e giardini, trasformandosi in suggestive opere d'arte contemporanea.

Immaginate inoltre di passeggiare fra installazioni, strumenti e  personaggi d'epoca, che svelano i segreti dell'arte profumiera nei secoli, da Bisanzio a Venezia e dal Piemonte a Colonia, a Firenze e al resto d'Europa.


Più che un museo, Mùses è un luogo di cultura "aperta" con cui ognuno può interagire, uno spazio collettivo dove imparare e re-imparare insieme antichi saperi, grazie anche all'aiuto dell'arte e della più avanzata tecnologia.

Allo stesso tempo, è un innovativo progetto di promozione turistica, che valorizza il territorio favorendo lo sviluppo di attività produttive tradizionali: proprio quello che, giusto un anno fa, auspicavo in un mio post dedicato al trascurato "marketing olfattivo" turistico.
In questo caso, assistiamo ad un esempio di rara ed efficiente sinergia fra operatori ed enti, privati e pubblici, che hanno saputo dar vita all'iniziativa utilizzando anche risorse messe a disposizione dall' Unione Europea.  

Il percorso artistico

Strettamente intrecciati fra loro, il percorso artistico e quello olfattivo di Mùses vivono presso il magnifico Palazzo Taffini D'Acceglio, a Savigliano.


Non vi annoierò con la dettagliata descrizione dell'itinerario, che si snoda sui due piani del palazzo: è bene seguirlo in prima persona, per stupirsi e meravigliarsi come bambini di fronte alle opere d'arte antica e moderna ispirate al tema del profumo,  che ne scandiscono le tappe.

Fra le opere di arte contemporanea, alcune mi hanno particolarmente colpito: ad esempio, le magiche campane odorose di Maja Smrekar e Andrej Strehovec, dedicate alle cinque principali essenze piemontesi.
Ci si entra, catturati come insetti in un fiore e, schiacciando una pompetta, si viene avvolti da una nuvola profumata dell'essenza corrispondente.


Oppure, il giardino di piccoli fiori metallici di Kensuke Koike (foto di apertura)   dotati di specchietti che creano suggestivi riflessi di luce, a simboleggiare il soffio fragrante sprigionato da un flacone di profumo.

L'opera forse più emblematica è la "Palette del Pittore": una grande tavolozza in legno, acciaio e vetri di Murano, al centro del Giardino dei Sensi, che diventa una fontana da cui sgorgano vapori profumati che si alternano in diverse essenze.




L'opera di Franz Stahler  si ispira ad un fregio della Sala degli Dei, sita al primo piano del Palazzo, dove le dame si intrattenevano dissertando di arte botanica e profumiera.

È da qui che rivive l'antico Genius Loci di Palazzo Taffini, dagli affreschi riecheggianti le incisioni del "De Florum Cultura", trattato seicentesco di scienza naturale e giardino del gesuita Giovan Battista Ferrari : grazie al racconto appassionato della curatrice storica di Mùses, Loredana De Robertis, ne ho potuto ammirare da vicino lo splendore.



L'arte gentile della Sala degli Dei trova il suo contrappunto nel Salone d'Onore, dove si celebra il potere maschile della casata con la rappresentazione epica delle battaglie, combattute dai Taffini al fianco dei Duchi di Savoia.

Qui si viene sopraffatti dalla magnificenza dei dipinti e dall'energia guerriera che ancora sembra emanare dai tratti di uomini e destrieri. 



Come vi dicevo, le opere del percorso artistico si alternano e si fondono con le installazioni dell'itinerario specificamente olfattivo : a quest'ultimo però sarà dedicato il prossimo post.


Questo articolo è stato scritto per Viaggi, Luoghi e Profumi.

La riproduzione, totale o parziale, è vietata e l'originale si trova solo su Viaggi, Luoghi e Profumi.


   




Nessun commento

Posta un commento